• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Memorie Serie A - anno 1980

 

  • M. Morandi Cecchi, C. Montani - Studio informatico della morfometria di un piccolo Bacino in Val D'Era (Toscana) .
    Scarica pdf
  • C. Montani, M. Morandi Cecchi - Sulla generazione automatica di carte tematiche per un bacino idrografico.
    Scarica pdf
  • C. Bartolini - Sulle variazioni dei parametri fisici e chimici nelle acque termali di Monsummano.
    Scarica pdf
  • E. Andri, F. Fanucci - Caratteri sedimentologici e inquadramento paleogeografico di alcune serie pelagiche giurassico-cretacee: 1) i Diaspri di Monte Alpe (Liguria orientale).
    Scarica pdf
  • L. Delle Cave - Catalogue of type specimens in the invertebrate palaeontological collections of the Museum of Geology and Palaeontology of the University of Florence (Italy). Trilobita.
    Scarica pdf
  • M. Franceschelli - Lineamenti geologico-petrografici delle formazioni metamorfiche paleozoiche affioranti nell'area di Boccheggiano (Toscana meridionale) .
    Scarica pdf
  • P. Orlandi, G. Bracci, D. Dalena, G. Duchi, G. Vezzalini - I minerali delle geodi della formazione marmifera di Carrara.
    Scarica pdf
  • P. L. Barili, G. Bellucci, G. Ingrosso, F. Marioni - The effect or a vicinal t-butyl group on the conformation and the kinetics of interchange of halogens or trans-2-chloro-l-bromocyclohexanes.
    Scarica pdf
  • E. Bacci, F. Baldi, R. Bargagli, S. Focardi, C. Leonzio, V. Spadini - Rilevamenti quantitativi di metalli in tracce e idrocarburi clorurati nel Lago di Montepulciano (Siena).
    Scarica pdf
  • B. Cosma, M. Drago, M. Piccazzo, S. Tucci - Heavy metals in high Tyrrhenian Sea sediments: distribution of Cr, Cu, Ni and Mn in superficial sediments.
    Scarica pdf
  • G.C. Cortemiglia & J. Thommeret - Datazione assoluta di un terrazzo olocenico appartenente ai depositi alluvionali del Torrente Scrivia.
    Scarica pdf
  • S. Lambiase, A. Ruggiero - La forra del Torano (Matese centrale): un caso di convergenza tra morfogenesi carsica e fluviale.
    Scarica pdf
  • M. G. Carboni, R. Matteucci, P. Tortora - La piattaforma costiera dell'Alto Lazio: dalla foce del fiume Marta a Torre Sant'Agostino.
    Scarica pdf
  • W. Landini, E. Menesini - Studi sulle ittiofaune messiniane. II. Studio sistematico di Maurolicus mueller (Gmelin) (fam. Gonoslomalidae) .
    Scarica pdf
  • M. Maggiori - Ricerche paletnologiche in Abruzzo.
    Scarica pdf
  • G. P. Bianucci - Ricerche speleologiche alla Buca dei Ladri (Asciano - Pisa) .
    Scarica pdf
  • B. Monteforti, G. Raggi - Lineamenti strutturali fra l'alta Val di Vara ed il Passo Cento Croci: considerazioni sulla linea trasversale Val Taro-Val Parma.
    Scarica pdf
  • F. Sartori, R. Menichini - L'idromuscovite di Sant'Allago (Monti Pisani) .
    Scarica pdf
  • M. Ceccanti - Materiali Neolitici da S. Quirico d'Orcia (Siena) .
    Scarica pdf
  • E. Ingravallo - L'insediamento eneolitico di Pizzìca Pantanello presso Metaponto (Basilicata) .
    Scarica pdf
  • A. Aliboni, C. Tozzi - Stazioni preistoriche di superficie nel Comune di Orbetello (Grosseto) .
    Scarica pdf
  • E. Ingravallo - L'insediamento eneolitico di Pizzìca Pantanello presso Metaponto (Basilicata) .
    Scarica pdf
  • A. Cerrina Feroni, L. Leoni, G. Plesi - Primi dati sulla cristallinità dell'illite nella falda toscana: gli affioramenti della Val di Lima .
    Scarica pdf
  • S. Cavazza, P . Pregliasco - Recherches experimentales sur la sedimentation au fond d'un creux artificiel d'une riviere en conditions d'intrusion marine .
    Scarica pdf
  • A. Bencini, V. Duchi - Studio geochimico su alcune acque di Porretta Terme Bologna (Italia) .
    Scarica pdf
  • M. Ceccanti, D. Cocchi, G. Fornaciari - Una grotticella sepolcrale eneolitica con vaso campaniforme scoperta presso Vecchiano (Pisa).
    Scarica pdf
  • M. Calattini, G. Cresti - Contributo alla conoscenza del Campignano garganico. Stazioni dell'interno del Promontorio .
    Scarica pdf
  • L. Sarti - Insediamenti dell'età del Bronzo nel territorio di Prato (Firenze) .
    Scarica pdf
  • E. Longo, C. Pitti, A. M. Radmilli - Prima campagna di scavo nella stazione del Paleolitico inferiore a Castel di Guido presso Roma .
    Scarica pdf
  • F. Rapetti, S. Vittorini - L'utilizzazione del vento a Livorno come fonte energetica integrativa) .
    Scarica pdf
  • P. Villari - Considerazioni sulla presenza di alcuni bronzi in una capanna del periodo di transizione Tardoeneolitico-Prima età del Bronzo del Monte Belvedere di Fiumedinisi (Messina) .
    Scarica pdf
  • Notiziario della Società.
    Scarica pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */