• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie A - anni 2002/2003

  • L. M. Foresi, A. M. Bambini, R. Mazzei, B. Piccinelli, F. Sandrelli - La base dell'Arenaria di Ponsano nella sua area tipo e nella zona di Casole d'Elba (Toscana).
    Apri pdf

  • F. Balenzano, S. Margiotta, M. Moresi - Significato di un deposito glauconitico-fosfatico appartenente ad una unità miocenica del Salento (Puglia).
    Apri pdf

  • C. Montomoli - Zone di taglio fragili-duttili nel basamento varisico metamorfico di basso grado della Nurra meridionale (Sardegna nord-occidentale).
    Apri pdf

  • C. Montomoli – Evoluzione termo-barica del complesso metamorfico dei Monti Pisani (Appennino Settentrionale) e inclusioni fluide: dati preliminari.
    Apri pdf

  • P. Fulignati, P. Marianelli, A. Sbrana – Concentrazione e speciazione dell’acqua in inclusioni silicatiche dell’eruzione vesuviana del 472AD.
    Apri pdf

  • C. Saccà, D. Saccà, P. Nucera, D. D’Urso – Polymetalliferous mineralization in the Aspromonte Unit of the Southern Calabria (Italy).
    Apri pdf

  • R. Carosi, C. Montomoli, D. Iacopini – Le pieghe asimmetriche dell’unità di Meana Sardo, Sardegna centrale (Italia): evoluzione e meccanismi di piegamento.
    Apri pdf

  • A. Cecchetti, P. Marianelli, A. Sbrana – L’eruzione di Astroni (Caldera dei Campi Flegrei): dati preliminari dallo studio di inclusioni silicatiche.
    Apri pdf

  • G. Carnevale, N. Levi, G. Ottria – Oligocene macrofossil assemblage from the middle Vobbia Valley, Eastern Tertiary Piedmont Basin (Northern Apennines).
    Apri pdf

  • M. Tamponi, M. Bertoli, F. Innocenti, L. Leoni – Xray fluorescence analysis of major elements in silicate rocks using fused glass discs.
    Apri pdf

  • E. Landi, S. Ravani, G. Sarti, M. Sodini – The Villafranchian deposits of the Castelnuovo Garfagnana and Barga Basins (Lucca, Tuscany, Italy): facies analysis and paleoenvironmental reconstruction.
    Apri pdf

  • R. Graciotti, L.M. Foresi, M. Pantaloni – Caratteristiche geomorfologiche dell’Isola di Pianosa (Arcipelago toscano).
    Apri pdf

  • L. Leoni, P.C. Pertusati – Il metamorfismo dei depositi clastici triassici di Lerici - S. Terenzo, del Passo del Cerreto, di Collagna (Val di Secchia) e di Soraggio (Appennino Settentrionale).
    Apri pdf

    Tavola fuori testo
    Apri pdf

  • A. Azzaroli – Gli inizi della Paleontologia dei Vertebrati in Toscana.
    Apri pdf

  • F. Marcolini – Continental Lower Valdarno rodent biochronology and two new methods for the systematics of Mimomys (Arvicolidae, Rodentia).
    Apri pdf

  • L. Guerrieri – Evoluzione geologica recente della conca di Bojano e possibili tendenze evolutive.
    Apri pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */