• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie B - anno 1990

  • P. Modenesi, L. Lajolo, G. Serrato - Air pollution damage in Parmoltrema reliculalum(Lichenes) thalli, viewed with f1uorescence microscopy .
    Scarica pdf
  • L. Riggio Bevilacqua, G. Roti Michelozzi, P. Modenesi - Implicazione del calloso nell'impermeabilità del seme di Lathyrus latifolius L.(Leguminosae).
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, G. Monti - Primo contributo alla conoscenza della flora vascolare dell'Alta Garfagnana (Toscana Settentrionale).
    Scarica pdf
  • G. Monti, P.E. Tomei - Contributo alla conoscenza della micoflora dell'Alta Garfagnana (Toscana Settentrionale).
    Scarica pdf
  • A. Bartelletti, P.E. Tomei - Due nuove stazioni di Tasso (Taxus baccata L.) nelle Alpi Apuane.
    Scarica pdf
  • G. Moggi, M. Rizzotto, C. Gori - Aspetti significativi della flora dell'isola di Gorgona (Arcipelago Toscano), ai fini della sua protezione.
    Scarica pdf
  • C. Del Prete, F. Balderi, F. Garbari - Geobotanical research on Mount Pisano (Tuscany, Italy), VIII. A preliminary checklist of the vascular flora.
    Scarica pdf
  • G. Corsi, F. Garbari - The stinging hair of Urtica membranacea Poiret (Urticaceae).I. Morphology and ontogeny.
    Scarica pdf
  • G. Sartoni, S. Boddi - Osservazioni morfo-ecologiche in Stragularia clavata(Harvey in Hooker) Hamel e «Microspongium gelatinosum» fase di Scytosiphon lomentaria (Lyngbye) Link (Phaeophyta, Scytosiphonaceae.
    Scarica pdf
  • A.S. Perrone - Primo rinvenimento di una rara specie di Nudibranchi Chromodorididae (Mollusca, Opisthobranchia) per le coste italiane: Rypselodoris webbi (D'Orbigny, 1839).
    Scarica pdf
  • S. Vanni - Cataloghi del Museo Zoologico «La Specola» dell'Università di Firenze. VIII. Osteichthyes: tipi.
    Scarica pdf
  • S. Vanni, P. Agnelli, M.L. Azzaroli - Cataloghi del Museo Zoologico «La Specola» dell'Università di Firenze. IX. Mammalia: tipi.
    Scarica pdf
  • M. Poggesi, G. Buracchi - Cataloghi del Museo di Zoologia «La Specola» dell'Università di Firenze. VII. Aves. Trogoniformes.
    Scarica pdf
  • G. Venturella - Osservazioni sulla micofiora dell'Orto Botanico di Palermo.
    Scarica pdf
  • M.F. Gravina, A. Somaschini - Censimento dei Policheti dei mari italiani: CapitelIidae Grube, 1862.
    Scarica pdf
  • G. Santangelo - Macronuclear DNA content in heterotrichous ciliates.
    Scarica pdf
  • M. Abbiati - New record of Neanthes succinea(Frey & Leuckart, 1847)(Polychaeta, Nereididae) for the norwegian fauna.
    Scarica pdf
  • A. Castelli - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Pilargidae Saint Joseph, 1899.
    Scarica pdf
  • C. Morri, A. Castelli, G. Diviacco, M. Mori, C.N. Bianchi - Zonazione di comunità bentiche lungo l'estuario della Magra (Mar Ligure orientale).
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */