• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie A - anno 1996

  • A. Meriggi, R. Spandre - Studio della circolazione idrica all'interno del Padule e del Lago di Massaciuccoli.
    Apri pdf (11 Mb)

  • M. Zampi, L.M. Foresi, S. Benocci - Nuove osservazioni su morfologia ed ecologia di Miliammina fusca (Brady) e Discorinopsis aguayoi (Bermudez) rinvenuti in una vasca termale di Montecatini Terme (Pistoia).
    Apri pdf (6 Mb)

  • L. Leoni, F. Sartori - Mineralogy, chemistry and grain size composition of the bottom sediments in the Elba-Argentario basin (Southern Tuscany, Italy): contribution to the assessment of sediment sources and dynamics.
    Apri pdf (8,4 Mb)

  • F. Rapetti - Le temperature invernali e gli episodi di freddo intenso di Lucca (Toscana) dal 1928 al 1996.
    Apri pdf (6,8 Mb)

  • F.M. Elter, B. Corsi - Segnalazione di Cleavage transected folds nella Formazione calcareo-marnosa di P.ta delle Rocchette (Complesso del Pseudoverrucano - Toscana meridionale.
    Apri pdf (3,7 Mb)

  • M. Maggiori - Un deposito pleistocenico con industria del Paleolitico inferiore a Madonna delle Grazie presso Francavilla (Chieti).
    Apri pdf (3,5 Mb)

  • G. Bianucci - I cetacei fossili del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
    Apri pdf (4,4 Mb)

  • G. Vannucci, M. Piazza, P. Fravega, C. Abate - Litostratigrafia e Paleoecologia di successioni a rodoliti della "Pietra da Cantoni" (Monferrato Orientale, Italia nord-occidentale).
    Apri pdf (14,4 Mb)

  • R. Carosi, C. Montomoli - Transected fold nel Verrucano dei Monti Pisani (Appennino Settentrionale).
    Apri pdf (4,9 Mb

  • M. Fazzuoli, E. Pandeli, F. Sandrelli - Nuovi dati litostratigrafici sulla Scaglia toscana (Scisti Policromi) dei Monti del Chianti (Appennino Settentrionale).
    Apri pdf (7,9 Mb)

  • R. Catanzariti, A. Cerrina Feroni, P. Martinelli, G. Ottria - Le marne dell’Oligocene-Miocene inferiore al limite tra dominio subligure e dominio toscano: dati biostratigrafici ed evoluzione spazio temporale.
    Apri pdf (7,9 Mb)

  • S. Grassi, S. Rossi - Il cloro delle acque sotterranee della pianura di Pisa.
    Apri pdf (5,4 Mb)

  • C. Rapetti, F. Rapetti - L'evento pluviometrico eccezionale del 19 giugno 1996 in Alta Versilia (Toscana) nel quadro delle precipitazioni delle Alpi Apuane.
    Apri pdf (11 Mb)

  • F. Giusti, R. Spandre, S. Vittorini - Bilancio idrico climatico del bacino del Torrente Pavone e valutazione della ricarica degli acquiferi.
    Apri pdf (6 Mb)

  • L. Benciolini - Le geometrie dei corpi subvulcanici del Triassico medio nel Sudalpino Centrale (Val Camonica-Val Trompia).
    Apri pdf (5,3 Mb)

  • T. Di Fraia - Le origini e lo sviluppo dell'olivicoltura: dati archeologici, metodi interpretativi e problemi epistemologici.
    Apri pdf (8,5 Mb)

  • E. Bonaccorsi, S. Merlino, P. Orlandi - Breve nota sulla xonotlite di Monte Castelli.
    Apri pdf (1,5 Mb)

  • E. Bonaccorsi, P. Orlandi - Second occurrence of pitiglianoite, a mineral of the cancrinite-group.
    Apri pdf (1,8 Mb)

  • L. Pandolfi - Le Arenarie del M.Gottero nella sezione di Punta Mesco (Campaniano Sup.-Paleocene Inf., Appennino Settentrionale): analisi stratigrafica e petrografica della parte prossimale di un sistema torbiditico.
    Apri pdf (8,5 Mb)

  • F. Baldacci, A. Petresi, A. Serani, M. Trivellini - Le paleofrane nelle valli dei fiumi Magra-Vara (Appennino Ligure-Toscano) e loro implicazioni morfo-neotettoniche (Nota preliminare).
    Apri pdf (11,5 Mb)

  • I. Sirigu, M. Tongiorgi - Nuove impronte dinosauriane nel Triassico Superiore dei Monti Pisani.
    Apri pdf (5 Mb)

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */