• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie A - anno 1998

  • M. Franzini, M. Lezzerini - Le pietre dell'edilizia medievale pisana e lucchese (Toscana occidentale). 2 - I calcari selciferi del Monte Pisano.
    Apri pdf (0,5 Mb)

  • F. Borghini - Gli elementi in tracce negli ecosistemi costieri dell'Argentario.
    Apri pdf (6 Mb)

  • G. Gianelli - Condizioni di pressione e temperatura del termometamorfismo nel sistema geotermico di Larderello.
    Apri pdf (12 Mb)

  • P. Fulignati, P. Marianelli, A. Sbrana - Rocce fergusitiche dal margine in cristallizzazione della camera magmatica superficiale del Vesuvio, eruzione del 1944.
    Apri pdf (1 Mb)

  • G. Molli - The microstructures of the Alpi Apuane marbles and their tectonic setting: a preliminary note.
    Apri pdf (1 Mb)

  • P. Marianelli, A. Sbrana - Risultati di misure di standard di minerali e di vetri naturali in microanalisi a dispersione di energia.
    Apri pdf (0,5 Mb)

  • F. Calozzi, F. Fulignati, A. Gioncada, A. Sbrana - Studio SEM-EDS del minerali figli nelle inclusioni fluide del granito di botro al marmi (Campiglia Marittima) e possibili implicazioni minerogenetiche.
    Apri pdf (0,8 Mb)

  • M. Saitta, M. Menichini, P. Fulignati - Analisi per fluorescenza-X di campioni di rocce contenenti solfati.
    Apri pdf (4 Mb)

  • R. Cioni, R. Sulpizio - Le sottopopolazioni granulometriche nei depositi vulcanici di caduta: l’eruzione delle pomici di Avellino (Vesuvio, Italia).
    Apri pdf (1,5 Mb)

  • M. Falcini, S. Vittorini - Studio del clima e dei caratteri idrologici delle argifle plioceniche presso Podere Nuovo (Montecatini Val di Cecina) in funzione dell’impatto di una discarica sull’ambiente.
    Apri pdf (10 Mb)

  • A. Dini, P. Orlandi, G. Protano, F. Riccobono - Le vene di quarzo del complesso metamorfico dei Monti Pisani (Toscana): caratterizzazione strutturale, mineralogia ed inclusioni fluide.
    Apri pdf (2 Mb)

  • A. Cascella, F. Liber - Upper Miocene pre-terrigenous deposits of the Queglia unit (Abruzzo, Central Apennines, Italy): biostratigraphic data.
    Apri pdf (9 Mb)

  • A. Bossio, D. Esu, L.M. Foresi, O. Girotti, A. Iannone, E. Luperto, S.Margiotta, R. Mazzei, B. Monteforti, G. Ricchetti, G. Salvatorini - Formazione di Galatone, nuovo nome per un’unità litostratigrafica del Salento (Puglia, Italia meridionale).
    Apri pdf (4 Mb)

  • Notiziario della Società.
    Apri pdf (0,5 Mb)

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */