• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie B - anno 1986

  • P.E. Schütt - La moria del bosco: un problema attuale di difesa forestale nell'Europa centrale .
    Scarica pdf
  • F. Clauser, R. Gellini - Moria del bosco: osservazioni sulle latifoglie nel triennio '82-'84 in Toscana.
    Scarica pdf
  • F. Pantani - Osservazioni preliminari sulla composizione chimica delle precipitazioni nell'area di Vallombrosa (Toscana).
    Scarica pdf
  • E. Ioannilli, G.L. Ziliani - Risultati preliminari di uno studio per la caratterizzazione dell'inquinamento atmosferico a Vallombrosa (Toscana).
    Scarica pdf
  • S. Fuselli, G. Viviano, G. Ziemacki - Piogge acide ed aerosol: prime valutazioni su Vallombrosa (Toscana) .
    Scarica pdf
  • A. Alfani- Indagini preliminari sulla dinamica dell'accumulo dello zolfo nelle foglie di alcune gimnosperme esposte all'inquinamento urbano.
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, P. Marracci, G. Vanni - Dendroflora della provincia di Lucca: materiali per un catalogo degli esemplari di interesse naturalistico, storico e paesaggistico.
    Scarica pdf
  • N. Tornadore - Il genere Ornithogalum L. (Liliaceae). VI. O. narbonense L..
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, L. Amadei, A. Giordani - Sulla presenza di alcune specie rare ai laghi Acquato e di San Floriano in Toscana.
    Scarica pdf
  • R. Bargagli, M.L. D'amato, F.P. Iosco - Il degrado della vegetazione costiera di San Rossore: possibile incidenza di alcuni elementi in tracce.
    Scarica pdf
  • A. Castelli, L. Lardicci - Streptosyllis arenae Webster e Benedict, 1884 (Polychaeta, Syllidae): prima segnalazione nel Mediterraneo.
    Scarica pdf
  • R. Canovai, L. Galleni - Analisi morfologica di un Policlade(Platyhelminthes-Turbellaria) raccolto a Madurai - India del Sud).
    Scarica pdf
  • V. De Dominicis, E. Regni, T. Persiano, M. Mariotti - Ricerche geobotaniche in Val di Merse (Toscana Meridionale). III. Contributo alla conoscenza della vegetazione di Pian di Feccia e Pian Ferrale.
    Scarica pdf
  • R. Bani - Evoluzione per incremento dei legami. Un modello interpretativo della socialità nei Mammiferi.
    Scarica pdf
  • G. Zammit-Maempel - Observations on Echinocardium (Echinodermata: Echinoidea) from Maltese waters (Central Mediterranean).
    Scarica pdf
  • R. Vignali, L. Galleni - The beach shell assemblage of Pontedoro: a preliminary list of mollusc species with some notes on predation phenomena.
    Scarica pdf
  • S. Vanni, P. Magrini - Notizie corologiche ed ecologiche inedite su alcuni Trechini anoftalmi italiani (Coleoptera, Carabidae).
    Scarica pdf
  • G.N. Baldaccini, P. Bianucci - Il padule del lago di Massaciuccoli: indagine idrobiologica in relazione all'attività di escavazione.
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */