• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie B - anno 1998

  • D. Antonini, M. Antonini, V. Caroti, R. Narducci, P. Petrucci -Indagini preliminari su alcuni macromiceti della lecceta di Lucese (Parco delle Alpi Apuane).
    Apri pdf (4,8 Mb)

  • R. Narducci, P. Petrucci, D. Del Carlo - Una specie nuova per la provincia di Lucca: Bovista nigrescens Persoon: Persoon (Basidiomycetes).
    Apri pdf (1,3 Mb)

  • D. Antonini, M. Antonini, V. Caroti, R. Narducci, P. Petrucci - Osservazioni su alcuni macromiceti ritrovati nel Parco delle Alpi Apuane.
    Apri pdf (6,8 Mb)

  • F. Selvi - Flora of the mineral CO2-spring "Bossoleto" (Rapolano Terme, Tuscany) and its relevance to ecological research.
    Apri pdf (5,3 Mb)

  • R. Batistoni, M. Genovese, P. Deri - Effetti genotossici in Tricladi d'acqua dolce in seguito ad esposizione a solfato di cromo, un composto usato nell'attività conciaria.
    Apri pdf (3 Mb)

  • M. Lenzi, A. Costa, S. Giannerini - Variazioni di dominanza nei popolamenti algali della Laguna di Orbetello. Un'ipotesi che ne individua le cause.
    Apri pdf (7,6 Mb)

  • G. Fassari - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Opheliidae Malmgren, 1867.
    Apri pdf (4,1 Mb)

  • A. Chiarucci, B. Foggi, F. Selvi - The Juniperus oxycedrus ssp. oxycedrus scrub communities of Tuscan serpentine soils.
    Apri pdf (2,7 Mb)

  • A.M. De Biasi, S. Aliani - The Posidonia oceanica (L.) Delile meadow of Portovenere (Gulf of La Spezia, eastern Ligurian Sea).
    Apri pdf (3,7 Mb)

  • A. Nocita, S. Vanni - Cataloghi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Sezione di Zoologia "La Specola" XVIII. Actinopterygii Syngnathiformes, Gobiesociformes e Perciformes Echeneididae.
    Apri pdf (5,9 Mb)

  • M. Ballero, R. Floris, G. Sacchetti, F. Poli - Ricerche etnobotaniche nel Comune di Ussassai (Sardegna centro-orientale).
    Apri pdf (3,5 Mb)

  • G. Monti, M. Ansaldi - Bioritmi antesici di piante apuane in tre siti caratterizzati da differenti parametri ambientali.
    Apri pdf (12 Mb)

  • M. Marinelli, M. Santoni, A. Castelli - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Ampharetidae Malmgren, 1867.
    Apri pdf (5 Mb)

  • E. Bocchieri - Contributo alla conoscenza della flora e del paesaggio vegetale dell'Isola Piana di Stintino (Sardegna nord-occidentale).
    Apri pdf (8,8 Mb)

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */