• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie A - anno 1999

  • A. Bossio, L.M. Foresi, D. Liotta, R. Mazzanti, R. Mazzei, G. Salvatorini, P. Squarci - Riordino delle conoscenze sul bacino neogenico del Tora-Fine (Toscana, Italia).
    Apri pdf (16 Mb)

  • F. Rapetti - L’influenza del bosco mediterraneo sul clima - La pineta di Marina di Cecina (Toscana Centrale).
    Apri pdf (10 Mb)

  • G. Carnevale - Osservazioni preliminari sulla biogeografia degli Oplegnathidae (pisces: perciformes).
    Apri pdf (3,5 Mb)

  • M. Bisconti - Analisi tecnologica di tre semilune preparate su conchiglia provenienti dai livelli del Paleolitico superiore della Grotta Continenza (L'Aquila).
    Apri pdf (5 Mb)

  • E. Calvi, A. Caprai, G. Leone, M. Mussi - Isotopic and chemical compositions of some thermal groundwaters and associated gases in the Serchio River Valley, Northern Tuscany, Italy.
    Apri pdf (6,5 Mb)

  • P. Fulignati, P. Marianelli, A. Sbrana - Essoluzione di una fase fluida ipersalina dalle porzioni periferiche della camera magmatica dell'eruzione vesuviana del 472 AD. Evidenze dallo studio delle inclusioni fluide.
    Apri pdf (4 Mb)

  • L. Gurioli, R. Cioni, C. Bertagna - I depositi di flusso piroclastico dell’eruzione del 79 D.C.: caratterizzazione stratigrafica, sedimentologica e modelli di trasporto e deposizione.
    Apri pdf (7,8 Mb)

  • S. Margiotta - Il contatto tra la formazione di galatone e la Formazione di Lecce: evidenze stratigrafico-sedimentologiche.
    Apri pdf (4 Mb)

  • G. Cortecci, E Dinelli, M.C. Indrizzi, C Susini, A. Adorni Braccesi - The Apuane Alps metamorphic complex, northern Tuscany: chemical and isotopic features of Grezzoni and Marmi dolomitici.
    Apri pdf (7,5 Mb)

  • F. Baldacci - Struttura e piezometria del "1° Acquifero artesiano in Ghiaie" della pianura pisana.
    Apri pdf (8 Mb)
    Sap - Carta della Permeabilità delle Rocce >> Apri JPG (17,4 Mb)
    Sap - Legenda Carta della Permeabilità delle Rocce >> Apri JPG (7 Mb)

  • L. Gurioli, A. Sbrana - Caratterizzazione stratigrafica esedimentologica dei depositi della eruzione della Breccia di Commenda(Isola di Vulcano).
    Apri pdf (8 Mb)

  • F. Innocenti, S. Rocchi, R. Trigila - La classificazione delle rocce vulcaniche e subvulcaniche schema operativo per il progetto CARG.
    Apri pdf (8,5 Mb)

  • G. D'Amato Avanzi, A. Puccinelli, M. Verani - Progress in methods in the studies on slope instability in north-western Tuscany (Italy).
    Apri pdf (8,5 Mb)

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */