• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie A - anno 1971

 

  • M. Grazzini - Identificazione di minerali di serpentino nelle brecce di Vincigliata (Firenze).
    Scarica pdf
  • M. Grazzini - Applicazione del microscopio elettronico a scansione su superfici di minerali.
    Scarica pdf
  • F. Baldacci, A. Cerrina Feroni - Sul significato delle ofioliti metamorfiche nelle formazioni detritiche triassiche (Verrucano) in rapporto all'evoluzione embrionale della geosinclinale appenninica. (Nota preliminare).
    Scarica pdf
  • G. Ridolfi - La carta delle acclività del bacino dell'Arno.
    Scarica pdf    Carta delle Acclività del Bacino dell'Arno
  • F. Rapetti - Le acclività del bacino dell'Arno in rapporto con i caratteri geolitologici.
    Scarica pdf    Carta Geolitologica del Bacino dell'Arno
  • G. Plesi - Segnalazione di arenarie vulcaniche rimaneggiate negli olistostromi del «macigno» di M. Antessio (Appennino settentrionale.
    Scarica pdf
  • M. Grassellini Troysi, M. E. Pennacchioni - Cristallografia - cristallografia dei dietilditio carbammati di uranile. - V. NaU02[S2 CN (C2H5)2]3 6H20 cubico.
    Scarica pdf
  • M. L. Fancelli Galletti - Ricerche sulla pianura pisana - I° Analisi polliniche di sedimenti quaternari lacustri della zona di Pontedera (Pisa).
    Scarica pdf
  • S. Capedri, A. G. Loschi Ghittoni - Sulle rocce della formazione basica Ivrea-Verbano. 3. Petrografia e evoluzione metamorfica delle rocce filoniane affioranti nella Val Mastallone (Vercelli).
    Scarica pdf    Tabella 1
  • G. P. Giacomelli, L. Lardicci - On the maximum rotation of (S)-l-phenyl-3-methylpentane: determination of the relationship rotatory poweroptical purity of (S)-1-phenyl-3-methyl-1-pentanone.
    Scarica pdf
  • R. Grifoni Cremonesi - Revisione e studio dei materiali preistorici della Toscana.
    Scarica pdf    Figura 1    Figura 2
  • M. Micheluccini, M. Puxedu, B. Toro - Rilevamento e studio geo-vulcanologico della regione del M. Cimino (Viterbo - Italia).
    Scarica pdf    Fig. 7    Carta Geologica della Regione Vulcanica del Monte Cimino
  • M. Puxeddu - Studio chimico-petrografico delle vulcani ti del M. Cimino (Viterbo).
    Scarica pdf    Tabella IV    Tabella V    Tabella VI
  • G. A. Ferrari, D. Magaldi, A. Raspi - Studio pedologico del paleosuolo di Monte Longo (Siena).
    Scarica pdf
  • G. De Negri, G. Rivalenti - Alcune considerazioni sulla genesi dei giacimenti manganesiferi della Val Graveglia (Liguria).
    Scarica pdf

 

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */