• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Biblioteca

La Biblioteca della Società Toscana di Scienze Naturali comprende quasi 75.000 volumi e oltre 2.500 riviste.

Entra

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

diventa socio

Memorie Serie B - anno 1980

 

  • A. Romè - Indagini sulle zone umide della Toscana. VI. Avifauna del Massaciuccoli (Lucca, Pisa).
    Scarica pdf
  • C. Del Prete, P.E. Tomei - Indagini sulle zone umide della Toscana. VII. Il contingente orchidologico relitto di Massaciuccoli (Contributi alla conoscenza delle Orchidaceae d'Italia. VIII).
    Scarica pdf
  • P. Miceli, F. Garbari - Il genere Allium L. in Italia. X. Allium ericetorum Thore ed Allium saxatile M. Bieb..
    Scarica pdf
  • C. Del Prete, A. M. Donini, F. Garbari- Quisquiliae floristicae Apenninae 1-5.
    Scarica pdf
  • C. Montanari, M.A. Guido, S. Gentile - Reperti floristici nuovi o rari nell'alta Val d'Aveto (Appennino ligure orientale).
    Scarica pdf
  • M. Balsamo- Secondo contributo alla conoscenza dei Gastrotrichi delle acque dolci italiane.
    Scarica pdf
  • B. De Martis, A. Marchioni, B. Mulas - Sul rinvenimento di Datura ferox L. (Solanaceae) in Sardegna.
    Scarica pdf
  • A. Scrugli, E. Bocchieri, B. De Martis - Tulipa australis Link (Liliaceae) nuova per la flora di Sardegna.
    Scarica pdf
  • S. Vanni - Note sulla Salamandrina dagli occhiali [Salamandrina terdigitata (Lacépède, 1788)] in Toscana (Amphibia Salamandridae).
    Scarica pdf
  • F. Fagotto - The Caffer Buffalo and its habitat in Somalia.
    Scarica pdf
  • I. Morselli - Su tre Acari prostigmati di acque salmastre dell'alto Adriatico
    Scarica pdf
  • G. Sella - The genetic system controlling the body length at which sex change occurs in Ophryotrocha puerilis (Annelida, Polichaeta).
    Scarica pdf
  • A. Romè, A. Vannoni - Indagine preliminare sul Lanario (Falco biarmicus feldeggi Schlegel) in Toscana: sua presenza nella zona dell'Orecchiella (Alta Garfagnana).
    Scarica pdf
  • N. Ricci, R. Banchetti, R. Cetera - Messa a punto di una tecnica di coltura per il Ciliato ipotrico Oxytricha bifaria Stokes.
    Scarica pdf
  • G. Braggio Morucchio, M.A. Guido, C. Montanari - Studio palinologico dei sedimenti postglaciali dei Fociomboli (Alpi Apuane).
    Scarica pdf
  • S. Vanni - L'istrice - Hystrix cristata Linnaeus, 1758 (Mammalia, Rodentia) - in provincia di Firenze.
    Scarica pdf
  • I. Morselli - Ricerche sugli alacaridi delle coste livornesi. III. Plegadognathus labronicus n.g. n.sp., (Acari, Prostigmata), un alacaride di sabbie grossolane.
    Scarica pdf
  • I. Morselli, M. Mari - Anomalohalacarus affinis n.sp., un alacaride (Halacaridae, Acari) delle coste toscane.
    Scarica pdf
  • M. Sordi- Una nuova specie di Aglajidae (Gastropoda Opisthobranchia) vivente nel Màre Tirreno: Chelidonura italica Sordi.
    Scarica pdf
  • G. Magagnini - Archianellidi della Meloria (Livorno).
    Scarica pdf
  • G. Corsi, G. Gaspari, A.M. Pagni - L'uso delle piante nell'economia domestica della Versilia collinare e montana.
    Scarica pdf
  • F. Mallegni, G. Fornaciari, F. Bartoli - Su di una serie di reperti umani rinvenuti in una tomba « a caditoio» del III-II secolo a.C. della necropoli punica di Cartagine (Tunisia).
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, M. Seghieri, M. E. Seghieri - Cesare Bicchi.
    Scarica pdf
  • M. Curini Galletti, S. Palazzi - Note ai Trochidae, II. Riscoperta di Trochus ruscurianus Weinkauff (1868).
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

 

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */