• Home
  • Chi siamo
  • Diventa Socio
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Biblioteca
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Scarica le pubblicazioni

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Memorie Serie A - anno 1988

 

  • G. Berti, R. Carrara, G. Di Guglielmo - Studio dell'allargamento dei picchidi diffrazione di un campione di polveri di YAG (Y3 Al5 O12) usando una radiazione X Cu Kb.
    Scarica pdf
  • G. Leone, L. Leoni, F. Sartori - Revisione di un metodo gasometrico per la determinazione di calcite e dolomite.
    Scarica pdf
  • A. Cecchini, M. Franzini, M. Troysi - Nuovi dati sulla microdurezza dei granati.
    Scarica pdf
  • P. Orlandi, C. Albertini - Todorokite da diverse località italiane (Baveno, Carrara, Campiglia M.ma, Appennino Parmense).
    Scarica pdf
  • L. Leoni, F. Sartori - Le mineralizzazioni ad alunite e caolino della conca di Frassine (Grosseto, Italia Centrale) .
    Scarica pdf
  • V. Duchi, A. Minissale, M. Paolieri - A geochemical contribution to the metallogeny of the Bottino-Gallena Pb-Ag-Zn sulphides ore-bodies from Apuane Alps, Northern Tuscany, Italy.
    Scarica pdf
  • P. Tucci - Contributo alla conoscenza delle Anfiboliti del M. Alto (Appennino Tosco-Emiliano).
    Scarica pdf
  • P. Conti, A. Di Pisa, M . Gattiglio, M. Meccheri, N. Vietti - Nuovi dati sulle metabasiti di Valle del Giardino del basamento paleozoico apuano (Appennino Settentrionale).
    Scarica pdf
  • G. Bigazzi, A. Di Pisa, M. Gattiglio, M. Meccheri, P. Norelli - La struttura cataclastico-milonitica di Foce di Mosceta, Alpi Apuane sudorientali (M. Corchia - Gruppo delle Panie).
    Scarica pdf
  • R. Carosi - Determinazione della deformazione finita nelle successioni erciniche della Sardegna: confronto tra i metodi.
    Scarica pdf
  • M. Bernini, S. Lasagna - Rilevamento geologico e analisi strutturale del Bacino dell'Alta Val Magra tra M. Orsaro e Pontremoli (Appennino Settentrionale).
    Scarica pdf    Apri "Carta Geologica della Fossa Tettonica dell'Alta Val Magra" (JPG 12,9 MB)
  • P. Francalanci, G. Gabbani, E. Neroni, G. Pranzini - Ricostruzione dei depositi alluvionali del Valdarno Superiore aretino.
    Scarica pdf    Apri Carta "Ricostruzione dei depositi alluvionali del Valdarno Superiore aretino" (JPG 25 MB)
  • L. Dallan - Ritrovamento di Alephis lyrix nelle argille della serie lacustre di Montecarlo (Lucca) e considerazioni stratigrafiche sui depositi continentali dell'area tra il Monte Albano e il Monte Pisano.
    Scarica pdf
  • L. Ragaini - Sull'appartenenza di Nemertilites strozzii SAVI e MENEGHINI all'ichnogenere Scolicia DE QUATREFAGES.
    Scarica pdf
  • E. Menesini, C . Casella - Balanidi pliocenici della provincia di Almeria (Andalusia Orientale - Spagna). Studio sistematico.
    Scarica pdf
  • P. Ceruleo, S. Giacci - Il villaggio neolitico di Torre Sinello presso Vasto.
    Scarica pdf
  • A. Dani - Giacimento del paleolitico inferiore a Casa Valico presso Montopoli Valdarno (Pisa).
    Scarica pdf
  • P. Gnesutta Ucelli, F. Mallegni - Note preliminari sullo scavo della Grotta delle Settecannelle (Ischia di Castro-Viterbo).
    Scarica pdf
  • A.M. Radmilli - Ottava campagna di scavo nella stazione del Paleolitico inferiore a Castel di Guido presso Roma.
    Scarica pdf
  • F. Sammartino - Ceramiche neolitiche dal territorio di Castagneto Carducci(Livorno).
    Scarica pdf
  • B. Wilkens - S. Paolina di Filottrano (Marche): i resti faunistici.
    Scarica pdf
  • B. Wilkens - La fauna di Coppetella (Iesi, Marche).
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

 

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */