• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie B - anno 1982

  • G. Tomasi - L'evoluzione del pensiero naturalistico si è trasferita nei musei di storia naturale?.
    Scarica pdf
  • F.M. Gerola - Alcuni aspetti della filogenesi dei vegetali.
    Scarica pdf
  • B. De Martis, M.C. Loi - Sul genere Lippia (Verbenaceae) in Sardegna On the genus Lippia (Verbenaceae) in Sardinia.
    Scarica pdf
  • S. De Lucchini, S.A. Gerbi - DNA ribosomale extracromosomico in nuclei politenici di Sciara coprophila (Ditteri): analisi biochimica.
    Scarica pdf
  • G. Corsi, L Morelli, A. M. Pagni, L. Bini Maleci - Nuove acquisizioni su salvie coltivate in Toscana.
    Scarica pdf
  • M. Ballero, A. Scrugli, G.Piu - Parietaria judaica L. (Urlicaceae) in Sardegna. Distribuzione, cariologia e considerazioni allergologiche.
    Scarica pdf
  • A. Scrugli, M.P. Grasso - Ophrys x heraultii G. Keller ex Schrenk (= O. speculum Link subsp. speculum x O. tenthredinifera Willd.) nuova per la flora italiana.
    Scarica pdf
  • A. Marchioni, B. De Martis - Su alcune avventizie nuove per la flora di Sardegna (1-7).
    Scarica pdf
  • M. Murgia, N. Sassi - Flora briofitica di un castagneto di Montieri (Grosseto), nelle Colline Metallifere.
    Scarica pdf
  • M. Curini Galletti - Note ai Trochidae, VI. Jujubinus baudoni H. Martin in Monterosato, 1891.
    Scarica pdf
  • M. Curini Galletti - Note ai Trochidae, VIII. Jujubinus dispar n. sp.
    Scarica pdf
  • G. Cela Renzoni, L. Viegi - Centaurea cinerarias.l. (Astemceae) in Italia. Revisione citotassonomica.
    Scarica pdf
  • A. Rolando - Sexual conditions in a population of Ophryotrocha robusta (Almelida Polychaeta) from Genoa.
    Scarica pdf
  • A. Marchioni Ortu - Indagine tassonomica ed ecologica in Ruppia drepal1el1sis Tinéo (Ruppiaceae).
    Scarica pdf
  • A. Castelli, C. Lardicci, V. Maione - Struttura delle comunità bentoniche alla foce dell'Arno.
    Scarica pdf
  • A.M. Simonetta - The myth of objective taxonomy and cladism: much ado about nothing.
    Scarica pdf
  • S. Vanni - Note corologiche e morfologiche sulla Vipera aspis (Linnaeus, 1758) in Toscana. 1,. Toscana continentale e Isola d'Elba (Reptilia Viperidae).
    Scarica pdf
  • M. Chiappini, A. Scrugli - Nuovo reperto di Ophioglossum vulgatum L.(Ophioglossaceae) in Sardegna.
    Scarica pdf
  • A. Boscagli - Contributo alla conoscenza floristica dei prati-pascoli della parte settentrionale delle « Crete senesi» (Siena).
    Scarica pdf
  • M.E. Albonetti - Risposte comportamentali del colombo viaggiatore ad alcune sostanze odorose.
    Scarica pdf
  • N. Milletti - Analisi grafico-comparativa della morfologia fogliare di due popolamenti di Quercus petraea (Matt.) Liebl. dell'Italia settentrionale.
    Scarica pdf
  • C. Del Prete - Sintesi dei problemi tassonomici e corologici delle « Orchidacee » dell'Italia peninsulare. Contributi alla conoscenza delle Orchidaceae d'Italia, XI.
    Scarica pdf
  • W. Rossi, P. Mazzola, M. Del Gallo - Su alcune entità del genere Dactylorhiza Necker ex Nevski (Orchidaceae) in Valnerina (Umbria).
    Scarica pdf
  • A. Soldano - Una nuova specie di Rhinanthus (Scrophulariaceae) sulle Alpi Apuane e sull'Appennino toscano.
    Scarica pdf

 

CONVEGNO SU: CONOSCENZA SCIENTIFICA E STATO DELLA CONSERVAZIONE DELLA NATURA IN TOSCANA

  • A. Nuzzo, A. Hofmann - Pubblici poteri e gestione dei beni naturali in Toscana.
    Scarica pdf
  • P. Piussi - Il piano di gestione forestale del Parco Naturale della Maremma.
    Scarica pdf
  • A. Zanzi Sulli - Contributi alla conoscenza dei problemi forestali nel Parco Regionale di San Rossore-Migliarino-Massaciuccoli.
    Scarica pdf
  • R. Gellini, P. Grossoni, F. Bussotti - Stato attuale delle ricerche sul deperimento della vegetazione litoranea nella Tenuta di San Rossore (Pisa).
    Scarica pdf
  • C. Del Prete - La conoscenza botanica delle aree montane in Toscana come base per una corretta gestione del territorio.
    Scarica pdf
  • E. Ferrarini - L'Appennino settentrionale dal Passo della Cisa al Passo del Cerreto nei suoi aspetti di conservazione.
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei - Le zone umide della Toscana: stato attuale delle conoscenze geobotaniche e prospettive di salvaguardia.
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

 

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */