• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie B - anno 1989

  • A. Giordani, F. Garbari - The Genus Ornithogalum L. (Hyacinthaceae). IX. Characters and typification of O. kochii ParI., a misinterpreted species .
    Scarica pdf
  • A. Castelli - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Flabelligeridae Saint-Joseph, 1894.
    Scarica pdf
  • G. Cantone - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Poecilochaetidae Hannerz, 1956.
    Scarica pdf
  • P. Sordino - Censimento dei Policheti (Annelida) dei mari italiani: Hesionidae Sars, 1862.
    Scarica pdf
  • N. Tornadore - Population variability in Allium sphaerocephalon L. .
    Scarica pdf
  • G. Serrato Valenti, F. Ghezzi, M. Pesce - Modificazioni strutturali ed istochimiche in pian tu le di Prosopis juliflora (Sw.) DC. (Leguminosae) indotte dalla salinità del mezzo.
    Scarica pdf
  • B. Foggi, C. Ricceri - Contributo alla conoscenza della flora orofila dell'Appennino Settentrionale.
    Scarica pdf
  • M. Ballero, M. Contu - Dermoloma pragensis (Kubicka ex Bon) Ballero et Contu, Dermoloma emilii-dlouhyi Svrcek e Dermoloma intermediumb Bon (Basidiomycetes, Agaricales): tre specie poco note.
    Scarica pdf
  • A. Stefani, A. Bertacchi, A. Onnis, M.G. Deriu - Erianthus ravennae (L.) Beauv.: ecologia della germinazione.
    Scarica pdf
  • P. Modenesi, G. Serrato Valenti - Localizzazione istochimica dell'urea nel tallo di Parmelia caperata (Lichenes).
    Scarica pdf
  • R. Canovai - Distribuzione dei Tricladi dulcacquicoli dei Monti Pisani con riferimento ai biotipi cariologici delle diverse specie.
    Scarica pdf
  • C. Lardicci - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Spionidae Grube, 1850.
    Scarica pdf
  • A. Giangrande - Censimento dei Policheti dei mari italiani: Sabellidae Malmgren, 1867.
    Scarica pdf
  • C. Musetti, A. Voleri - Osservazioni di uccelli marini dalla costa del Parco naturale regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli (Toscana).
    Scarica pdf
  • P. Belcari, F. Biagi, P. Sartor - Sepiolinae (Mollusca, Cephalopoda) del Mar Tirreno Settentrionale.
    Scarica pdf
  • G. Roti Michelozzi, G. Barberis - Biosystematic notes on Vicia incisa M. Bieb. (Leguminosae), a rare species for Italy.
    Scarica pdf
  • B. Foggi, C. Ricceri - Alcune novità per la flora orofila dell'Appennino Settentrionale. II contributo.
    Scarica pdf
  • M. Abbiati, G. Santangelo - A record on Corallium rubrum (L. 1758) associated fauna: Balssia gasti (Balss 1921) (Crustacea, Decapoda).
    Scarica pdf
  • M. Mari, I. Morselli - Idracnelle ed Alacaridi (Acari) di una prateria di Posidonia oceanica (L.) Delile dell'Isola d'Ischia.
    Scarica pdf
  • S. Cavalli, L. Drosera - Nuove stazioni eterotopiche di Fagus sylvatica L. nella Toscana Centrale.
    Scarica pdf

 

Atti del Seminario "BIOCHIMICA E TASSONOMIA VEGETALE" - Bologna, 6 maggio 1988 - Orto Botanico dell'Università

  • Atti del Seminario «BIOCHIMICA E TASSONOMIA VEGETALE".
    Scarica pdf
  • L. Bullini, P. Arduino, R. Cianchi - L'elettroforesi multilocus nello studio della variabilità e della divergenza genetica nelle piante.
    Scarica pdf
  • M. Nicoletti, M. Serafini, L. Tomassini - Nuove classi di prodotti naturali quali marcatori chemosistematici in Asteridae.
    Scarica pdf
  • S.M. Masci - Analisi elettroforetica in Juniperus virginiana L. e Juniperus silicicola (Small) Bailey: osservazioni preliminari.
    Scarica pdf
  • S. Fineschi, M.E. Malvolti - Polimorfismo isoenzimatico in castagno: analisi genetica, sistematica delle varietà, differenziazione clonale.
    Scarica pdf
  • L. Conte - Congruenza e discordanza fra sierotassonomia, tassonomia numerica e tassonomia tradizionale nelle Leguminosae.
    Scarica pdf
  • S. Sgorbati - La citometria in biosistematica.
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */