• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie B - anno 1981

  • A. Scugli, M.P. Grassso - Il genere Platanthera L.C.M. Richard (Orchidaceae) in Sardegna.
    Scarica pdf
  • M. Contarini, G. Magagnini, R. Nobili, P. Pasquinelli - Uptake of Cobalt 60 by Dunaliella salina.
    Scarica pdf
  • F. Dessì-Fulgheri, A. Gobbetti, P. Mannucci, P. Mirabelli, A. Simonetta - Studio di una popolazione di Falconiformi in Sila Grande (Calabria) e dell'inquinamento da pesticidi clorurati presenti nell'ambiente.
    Scarica pdf
  • B. Mulas - Silene colorata Poir. subsp. colorata (Caryophyllaceae): prime indagini sulla ecologia della germinazione.
    Scarica pdf
  • P. Deri - Cariologia di una popolazione di Dugesia benazzii (Triclade Paludicolo) con B-cromosomi.
    Scarica pdf
  • P. Deri - Nuove osservazioni cariologiche e di biologia riproduttiva su popolazioni di Dugesia benazzii (Triclade Paludicolo) della Corsica.
    Scarica pdf
  • G. Santangelo - Osservazioni sui Ciliati delle Lagune di Orbetello.
    Scarica pdf
  • G. Benazzi Lentati - On the appearance of female asynapsis and polyploidy in a population of the diploid synaptic biotype of Dugesia benazzii: first steps of the evolution towards the polyploid biotypes.
    Scarica pdf
  • S. De Lucchini, L. Vitelli, R. Batistoni - Bandeggio cromosomico in alcune specie di Anfibi Anuri. I. "C-banding».
    Scarica pdf
  • L. Vitelli, S. De Lucchini, R. Batistoni - Bandeggio cromosomico in alcune specie di Anfibi Anuri. II. "N-banding».
    Scarica pdf
  • L. Falciai - Osservazioni su alcuni Crostacei Decapodi nel Mar Tirreno.
    Scarica pdf
  • M. Curini Galletti, L. Galleni - Le mitilaie del litorale livornese I - Catalogo faunistico.
    Scarica pdf
  • R. Gabbrielli, R. Birtolo, O. Vergnano Gambi - Evaluation of nickel tolerance in Alyssum.
    Scarica pdf
  • M. Salvini - A technique for the isolation of macronuclei from Blepharisma japonicum (Ciliata Heterotricha).
    Scarica pdf
  • A. Romè - La Garzetta - Egretta g. garzella (L.) - in Toscana.
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, G. Gaspari - Baldasare e Michele Campi.
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, M.E. Seghieri - Indagini sulle zone umide della Toscana. XVI. Le piante officinali dei bacini palustri della Toscana settentrionale.
    Scarica pdf
  • M. Benazzi, I. Puccinelli - Nuovo contributo alla cariologia ed alla biologia riproduttiva di Dugesia dorotocephala (Woodworth) Triclade Paludicolo del Nord America.
    Scarica pdf
  • L. Amadei, A. Bartelletti - Macromiceti della provincia di Lucca - II contributo. Mutinus caninus (Huds. ex Pers.) Fr. e Mutinus elegans (Mont.) E . Fischer.
    Scarica pdf
  • C. Del Prete, G. Tosi - Contributi alla conoscenza delle Orchidaceae d'Italia. X. Note miscellanee.
    Scarica pdf
  • W. Rossi, P. Bassani - Una nuova stazione di Nigrilella nigra nell'Appennino centrale.
    Scarica pdf
  • I. Morselli, M. Mari - Alacaridi (Acari, Prostigmata) di fondi sabbiosi della costa ionica del Salento.
    Scarica pdf
  • N. Baccetti - Alcuni uccelli osservati sull'Isola dello Sparviero (Grosseto).
    Scarica pdf
  • S. Vanni - Contributo alla conoscenza della fauna erpetologica dell'Isola di Gorgona (Arcipelago Toscano, Livorno).
    Scarica pdf
  • D. Marchetti - Note su alcune pteridofite nuove o rare per la regione apuana (Liguria - Toscana).
    Scarica pdf

 

CONVEGNO SULLE ZONE UMIDE DELLA TOSCANA

  • P. V. Arrigoni - Introduzione.
    Scarica pdf
  • P.E. Tomei, F. Garbari - Considerazioni introduttive sulla flora e sulla vegetazione delle paludi di Massaciuccoli e di Porta.
    Scarica pdf
  • M. Rizzotto - Il lago dell'Accesa (Grosseto). Note floristiche e vegetazionali.
    Scarica pdf
  • P. Grossoni, R.Gellini, A. Onnis - Le zone umide come fonte di specie utili in agricoltura e nella depurazione delle acque.
    Scarica pdf
  • G. Ficini, A. Giordani, P.E. Tomei - Potamogeton polygonifolius Pourret (Indagini sulle zone umide della Toscana, XI).
    Scarica pdf
  • C. Del Prete, M. Tomaselli - Note sulla flora e vegetazione della torbiera « I Paduli» presso Fociomboli (Alpi Apuane).
    Scarica pdf
  • G. Monti, P.E. Tomei - Hygrophorus (Hygrocybe) cantharellus: un fungo raro nella sfagneta di Sibolla in Toscana.
    Scarica pdf
  • Notiziario della società.
    Scarica pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */