• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie B - anno 2001

  • A. Nocita, S. Vanni — Cataloghi del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze - Sezione di Zoologia “La Specola”. XX. Actynopterigii Lepisosteiformes, Amiiformes, Elopiforrmes e Clupeiformes.
    Apri pdf

  • V. De Dominicis, A. Gabellini, D. Viciani, D. Morrocchi, V. Gonnelli — Contributo alla conoscenza vegetazionale della Riserva Naturale del Sasso di Simone (Toscana orientale).
    Apri pdf

  • S. Maccherini, A. Chiarucci, F. Selvi, V. De Dominicis — Flora vascolare della Riserva Naturale di Poggio all’Olmo (Cinigiano, Grosseto).
    Apri pdf

  • L. Favilli, G. Manganelli — Il gambero di flume italiano (Austropotamobius flilcisianus) (Crustacea, Decapoda, Astacidae) nel bacino del Farma-Merse (Toscana meridionale).
    Apri pdf

  • A.M. De Biasi, S. Aliani - Monitoring of marine macrobenthic communities at a dumping site: are cause/effect relationships clear?
    Apri pdf

  • L. Favilli, S. Piazzini, G. Manganelli — Nuovi Dati sulla distribuzione in Toscana meridionale di anfibi e rettili di interesse conservazionistico.
    Apri pdf

  • T. Storai, M. Zuffa, R. Gioia — Evidenze di predazione su Odontoceti da parte di Isurus oxyrinchus (Rafinesque, 1810) nel Tirreno Mendionale e Mar Ionio (Mediterraneo).
    Apri pdf

  • L. Bartolozzi, A. Sforzi, S. Whitman — Cataloghi del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze – Sezione di Zoologia “La Specola” XXI. Insecta Coleoptera: tipi. Addenda (1985- 001) e corrigenda.
    Apri pdf

  • G. Manganelli, F. Pezzo, S. Piazzini — Micromys minutus (Mammialia, Rodentia, Muridae) nel comprensorio dei Laghi di Chiusi e di Montepulciano (Toscana - Umbria).
    Apri pdf

  • M.L. Pedullà, F. Garbari — Piante d’interesse biogeografico-ecologico nei canali di bonifica della pianura pisana.
    Apri pdf

  • R. Banchetti, F. Gasperini, G. Caldini – Analisi di qualità su acque lotiche superficiali con il metodo I.B.E.: il caso del flume Sieve.
    Apri pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */