• Home
  • About stsn
  • Membership
  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Supplementi
  • Processi Verbali
  • Palaeontographia
  • Our Library
Società Toscana di Scienze Naturali
  • Italian (IT)
  • English (UK)

Library

The Library of the  Società Toscana di Scienze Naturali includes almost 75.000 volumes and over 2.500 journals.

Enter

Download the public.

  • Atti Memorie Serie A
  • Atti Memorie Serie B
  • Processi verbali
  • Supplementi
  • Palaeontographia Italica

Membership

Memorie Serie B - anno 2008

  • C. Angiolini, A. Gabellini, F. Frignani, T. Giallonardo, V. De Dominicis – Contributo alla conoscenza della vegetazione della Riserva naturale provinciale «Monte Penna » (Grosseto, Toscana meridionale).
    Apri pdf

  • M. Ansaldi, G. Bedini, M. Boracchia, F. Garbari, R. Vangelisti, L Viegi – Centaurea montis-borlae Soldano (Asteraceae): biosistematica ed ecologia della conservazione.
    Apri pdf

  • M. Ansaldi, L. Cortopassi, F. Garbari – Ecologia della conservazione di popolamenti apuano-appenninici di Geranium argenteum L.
    Apri pdf

  • F. Camangi, P. C. Kugler, A. Stefani, L. Sebastiani, S. Bandini, F. Mariotti – Drosera rotundifolia L. (Droseraceae): nuove stazioni nella Toscana nord-occidentale.
    Apri pdf

  • A. Carta – Contributo alla conoscenza della classe Isoëto-Nanojuncetea dell’isola d’Elba (Arcipelago Toscano - Livorno).
    Apri pdf

  • A. Carta, B. Pierini, L. Peruzzi – Aggiornamenti e novità sulla distribuzione di Isoëtes gymnocarpa e I. histrix (Lycopodiophytina ) in Toscana.
    Apri pdf

  • B. Foggi, T. Guidi, E. Venturi, M. Ghisolfi – Interventi per la conservazione dell’habitat Natura 2000 «Stagni temporanei Mediterranei » nell’isola di Capraia (Arcipelago Toscano): primi risultati.
    Apri pdf

  • L. Lastrucci, R. Becattini – La vegetazione delle aree umide presso Bosco ai Frati (Firenze, Toscana).
    Apri pdf

  • S. Maccioni, R. Baldini, L. Amadei, G. Bedini – Erminio Ferrarini (1919-2002) e i suoi erbari di Carrara, Aulla e villa di Comano.
    Apri pdf

  • S. Maccioni, G. Flamini, P. L. Cioni, G. Bedini, E. Guazzi – Ricerche etnobotaniche in Liguria. La riviera spezzina (Liguria orientale).
    Apri pdf

  • M. F. Palla, M. Ansaldi, G. Bedini, F. Garbari – Rhododendron ferrugineum (Ericaceae) nelle Alpi Apuane. Caratterizzazione della nuova stazione di Fornovolasco (LU).
    Apri pdf

  • L. Peruzzi, A. Carta, G. Gestri, B. Pierini – Aggiornamenti e novità sulla distribuzione del genere Gagea (Liliaceae) in Toscana.
    Apri pdf

  • M. C. Stefanini – Analisi dendrocronologiche su esemplari dell’Orto Botanico di Pisa.
    Apri pdf

  • A. Coli, L. Landini – Un laboratorio didattico di osteologia per lo studio degli animali domestici.
    Apri pdf

  • G. Londi, L. Mini, T. Campedelli, G. Tellini Florenzano – Note sull’avifauna nidificante sulle montagne dell’Abetone (Appennino settentrionale).
    Apri pdf

  • F. Strumia – La distribuzione degli Imenotteri Crisididi nella riserva di San Rossore (Pisa).
    Apri pdf

©2024 -- Società Toscana di Scienze Naturali - Via S. Maria 53, 56126 PISA - Email: info@stsn.it -- CF/P.IVA 93001510507

Privacy PolicyCookie Policy

/* This is another NetKey site */